Manovrabilità

Manovrabilità di attrezzature e macchinari

Le ruote con supporto devono essere posizionate in modo da soddisfare le esigenze di manovrabilità e guida di unità e macchinari. Di seguito vengono descritte diverse possibilità di disposizione delle ruote con supporto.

Drei Lenkrollen gleicher Bauhöhe
Vier Lenkrollen gleicher Bauhöhe
Zwei Lenk- und Bockrollen gleicher Bauhöhe
Vier Bockrollen, wobei die mittleren eine etwas höhere Bauhöhe aufweisen
Zwei Lenk- und Bockrollen, wobei die Bockrollen eine etwas höhere Bauhöhe aufweisen
Vier Lenk- und zwei Bockrollen gleicher Bauhöhe

Tre ruote con supporto girevole della stessa altezza

Quattro ruote con supporto girevole della stessa altezza

Due ruote con supporto girevole e due ruote con supporto fisso della stessa altezza

Quattro ruote con supporto fisso, quelle centrali hanno un’altezza di montaggio leggermente maggiore

Due ruote con supporto girevole e due ruote con supporto fisso, queste ultime hanno un’altezza di montaggio leggermente maggiore

Quattro ruote con supporto girevole e due ruote con supporto fisso della stessa altezza

Adatta per piccoli carichi e corridoi stretti. L’apparecchiatura da trasporto è facilmente spostabile in tutte le direzioni. L’apparecchiatura da trasporto è relativamente difficile da manovrare nei tragitti rettilinei. La manovrabilità può essere migliorata montando un bloccaggio direzionale su una delle tre ruote con supporto girevole. Con questa disposizione delle ruote con supporto l’apparecchiatura da trasporto può tendere a ribaltarsi.

Adatta per corridoi stretti. L’apparecchiatura da trasporto è facilmente spostabile in tutte le direzioni. L’apparecchiatura da trasporto è relativamente difficile da manovrare nei tragitti rettilinei. Montando bloccaggi direzionali su due ruote con supporto girevole è possibile migliorare la manovrabilità.

È la disposizione delle ruote con supporto più usata, adatta per funzionamento a traino. L’apparecchiatura da trasporto è facile da manovrare in curva e in rettilineo. L’apparecchiatura da trasporto è relativamente difficile da manovrare nei corridoi stretti. La ruota con supporto fisso può essere sostituita da un set di ruote, ossia due ruote su un assale

Disposizione delle ruote con supporto economica. L’apparecchiatura da trasporto è facile da manovrare in rettilineo. Distribuendo il carico sulle ruote con supporto fisso centrali, l’apparecchiatura da trasporto è relativamente facile da guidare e da girare sul posto. Con questa disposizione, l’apparecchiatura da trasporto può tendere a ribaltarsi e a dondolare. Le ruote con supporto fisso centrali possono essere sostituite da un set di ruote, cioè due ruote su un assale.

Adatta per funzionamento a traino. L’apparecchiatura da trasporto è facile da manovrare in curva e in rettilineo e anche da guidare e da girare sul posto. Con questa disposizione, l’apparecchiatura da trasporto può tendere a ribaltarsi e a dondolare. Consigliamo di utilizzare ruote con supporto girevole e ruote con supporto ammortizzato. Le ruote con supporto fisso centrali possono essere sostituite da un set di ruote, cioè due ruote su un assale.

Disposizione delle ruote con supporto complessa, adatta per funzionamento a traino. L’apparecchiatura da trasporto è facile da manovrare in curva e in rettilineo e anche da guidare e da girare sul posto. È particolarmente adatta per carichi pesanti e unità lunghe. Per garantire la manovrabilità è richiesto il contatto continuo tra le ruote con supporto fisso e il pavimento. Le ruote con supporto fisso centrali possono essere sostituite da un set di ruote, cioè due ruote su un assale.

Portata



Manovrabilità


Tragitto rettilineo


Percorso in curva


Stabilità


 

 

Portata


Manovrabilità


Tragitto rettilineo


Percorso in curva


Stabilità


 

Portata


 

Manovrabilità


Tragitto rettilineo


Percorso in curva


Stabilità


 

Portata


Manovrabilità


 

Tragitto rettilineo


Percorso in curva


Stabilità


 

 

Portata


Manovrabilità


Tragitto rettilineo


Percorso in curva


Stabilità


 

Portata


 

Manovrabilità


 

Tragitto rettilineo


 

Percorso in curva


 

Stabilità